Ognuna di noi potrebbe scrivere un piccolo saggio su cosa contengono (e perché ) i nostri armadi traboccanti.
L’esercizio più cliccato é lo streamlining: raggruppate per vestibilitá e attualità tutto quello che sapete vi dona ed é adatto al vostro stile di vita oggi.
Scartate, regalate, o mandate in soffitta tutto quello che sapete perfettamente non va più:
– i tailleurs a meno non siate ancora in carriera
– il piccolo vestito nero probabilmente diventato ….troppo piccolo
– le giacche griffate per le quali avete speso una fortuna, a meno non abbiate un bravissimo riparatore esperto in capospalla -le gonne, direi tutte, nulla invecchia di più le over… e non potete portarle con i tacchi bassi per evitare il look suora in trasferta.( ma non tutte le regole devono essere rispettate) .
Se proprio non potete farne a meno e siete magre e toniche, scegliete le dritte e semplici. Niente ruches please …
– i top in paillettes per la sera ( non usano più da 10 anni)
– i top con scollature vertiginose o senza maniche ( attenzione all’effetto
“passami il sale”)
– tutto o quasi l ‘etnico che avete comprato su impulsi sbagliati qui o li: rarissimi gli accessori abiti o gioielli che valgono la pena di essere conservati.
Sennó assomiglierete a Marta Marzotto senza avere il suo charme.