Dieta, 9 semi miracolosi da aggiungere alla tua alimentazione
Dal sesamo al melograno, dal cumino alla canapa: proprietà, benefici e virtù dei semi. E i piatti in cui poterli consumare
Quello che mangiamo è fondamentale per la nostra salute. Ci aiuta a stare in forma, a non contrarre malattie cardiovascolari o il diabete e a non invecchiare. Perciò è importante seguire una dieta equilibrata. Magari con l’aiuto di questi semi dalle proprietà miracolose.
Semi di chia: sono ricchi di vitamine, fibre, omega3 e calcio. Sono antiossidanti, aiutano a perdere peso, proteggono dalle malattie cardiache e alleviano i dolori. Si possono consumare nelle insalate, nei frullati o per insaporire pollo e pesce.
Semi di canapa: sono ricchi di proteine e contengono sostanze benefiche che si trovano nelle piante. Rafforzano il sistema immunitario e cardiovascolare. Il loro sapore ricorda quello delle nocciole, perciò sono perfetti per fare dolci e snack.
Semi di melograno: contengono vitamina C, antiossidanti e migliorano la salute delle cellule. Donano elasticità ai vasi sanguigni. Possono essere consumati in insalata, nei succhi o nelle cheesecake.
Semi di lino: aiutano a regolare l’intestino. Contengono l’acido linoleico che possiede proprietà antinfiammatorie. Possono essere consumati in insalata, nel pane o nello yogurt.
Semi di zucca: contengono proteine vegetali, vitamina B, acido folico e triptofano che aiuta il buonumore. Una volta tostati possono essere usati come condimento di zuppe, yogurt e snack.
Semi di sesamo: sono ricchi di potassio, ferro, magnesio, zinco, calcio. Sono utili per rafforzare le ossa e regolare i livelli di zucchero. Aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo. Si possono consumare in salsa oppure aggiunti al pane, a torte salate, ai fagiolini.
Semi di girasole: sono ricchi di vitamina E che aiuta il sistema cardiovascolare. Possono essere consumati in insalate, minestre, pane, pesce e pollo.
Semi di cumino: contengono molto ferro utile per la salute del fegato e il sistema cardiocircolatorio. Presentano anche sostanze chimiche utili per la digestione. Possono essere aggiunti in stufati, pesce. Vengono utilizzati in molti piatti della cucina indiana.
Semi di uva: presenti negli acini, hanno molte proprietà utili per la salute del corpo. Hanno proprietà antinfiammatorie e mantengono sano il sistema circolatorio. Si utilizzano sotto forma di olio che può essere usato per condire verdure saltate e carne.